Mentre eravamo in fissa con la sua ultima release, “Ancora”, singolo danzerino che si aggiunge all’album “RADICAL POP” uscito ad Aprile, ci siamo chiesti: “chissà con quale musica sarà in fissa adesso Bais“. Quali brani e quali album sono nella sua rotazione musicale? Cosa lo ha influenzato negli ultimi mesi mentre scriveva il disco?
Glielo abbiamo chiesto e ci ha prontamente risposto con i suoi 5 ascolti del momento:
1. Heavy Metal – Cameron Winter
Ci sono rimasto un po’ sotto con quest’album, mi piace tutto: dal titolo alla copertina, dai testi alle produzioni. Lui è giovanissimo ma ha una voce e un’interpretazione d’altri tempi.
2. Cities – Talking Heads
Inizia con un fade in inaspettatissimo e ti trasporta nelle strade di New York di fine anni 70. L’album in cui è contenuta, “Fear of music” è incredibile, dalla copertina alla produzione di Brian Eno.
3. Non c’è vita sopra i 3000 Kelvin – Giorgio Poi
La continuo ad ascoltare da quando è uscito il suo ultimo album Schegge e mi emoziona ogni volta. È un pezzo struggente ed allo stesso tempo misterioso, con giri armonici interessantissimi.
4. Strange overtones – David Byrne, Brian Eno
Ho scoperto questa canzone recentemente, amo la voce soffice di David Byrne e il testo così dolce e ironico allo stesso tempo. Anche qui come in “Fear of Music” il vecchio sodalizio con Brian Eno.
5. Mahashmashana – Father John Misty
Non avevo mai ascoltato Father John Misty fino all’anno scorso quando è uscito questo album. L’ho divorato per me. La title track che apre il disco è immensa, dura quasi 10 minuti e sembra un pezzo che potrebbero aver scritto insieme Elton John, John Lennon e George Harrison.