Una chitarra e un basso. Un busto vestito di uno stilosissimo completo color pesca dal taglio anni ’70. Ma soprattutto, una scultura di design del danese Verner Panton dal titolo Living Tower che si staglia morbida, sinuosa e minimalista su un…
DLSO Consiglia
Cose belle di cui poi ti vanterai
Le parole di NAVA
In Nafas, il nuovo EP dell’artista italo-persiana NAVA, coesistono le sue radici, l’inizio, l’evoluzione e il suo futuro. Non a caso quello che è uscito il 13 maggio per Oyez! è il primo EP di una triade, che ci verrà…
I 5 mixtape di esordio di Kendrick Lamar che forse non hai mai sentito
A conti fatti, solo tre giorni ci separano dall’arrivo del quinto capolavoro firmato da Kendrick Lamar. Tre giorni durante i quali avremo modo di pensare e ripensare al videoclip di The Heart Part 5, che già ha fatto saltare tutti…
Intervista a Rex Orange County, il nostro sad-boy preferito
Il mese scorso il nostro sad-boy preferito aka Rex Orange County è tornato con un nuovo album dal titolo WHO CARES?, regalandoci altro miele per le nostre orecchie dopo i precedenti zuccherini di Apricot Princess e Pony. In questo nuovo…
Arssalendo dalla A alla Z
Scandito in 8 tracce, “Tutti ammassati senza affetto” è l’acceleratissimo viaggio di Arssalendo, artista romano tra i più promettenti della nuova scena elettronica italiana. Il suo ultimo album, uscito per Grazie1000, mette dentro a un frullatore hyperpop, pc-music, emocore, pop…
Le parole degli Inude
Quando tornano gli Inude qui a DLSO siamo sempre molto felici. Lo scorso venerdì il trio si è risvegliato e ci ha risvegliati dal letargo con un nuovo EP intitolato “Primavera” perché rappresenta una vera e propria rinascita sonora. In…
Scenario C’mon Tigre
Definire lo scenario dei C’mon Tigre non è mai stata cosa semplice. La loro musica, che è all’incrocio di contemporaneità e tradizione, ha difficoltà a stare dentro a un solo genere, presentandosi piuttosto come un melting pot di sonorità, input,…