DANCE LIKE SHAQUILLE O'NEAL
4917 Articles0 Comments

Quello che ascolterai domani, oggi

DIE è ancora un punto di svolta della musica italiana

Testo di Federico Pucci. «Il giorno è alto sulle rive e un uomo in mezzo al mare teme di morire. Nello stesso istante una donna guarda dalla terra ferma gli ultimi scoppi di burrasca al largo vivendo il terrore di…

Il finale di una storia che non possiamo cambiare è una lezione eterna sul futuro

Testo di Rachele Latina Balloonerism è arrivato a ricordare in maniera assordante l’assenza di Mac Miller. Il secondo album postumo dell’artista, più di tanti altri sviscera le sofferenze, i demoni e i pensieri di un giovane tormentato e incredibilmente talentuoso.…

Footwork: il suono di una cultura in movimento

Testo di Giulia Maria Scrocchi Il footwork non è un genere musicale. Booom. L’abbiamo. Detto. E non è nemmeno un semplice stile di danza. È un contrasto, un campo di sfida in cui corpo e suono si incontrano e si…

The Last Angel of History: musica e Afrofuturismo

Testo di Samuele Bozzini Il resoconto della leggenda di Robert Johnson apre le porte a uno scenario desolato. I fatti narrati da Edward George raccontano di come il bluesman avrebbe venduto l’anima al diavolo presso un crocevia nel Deep South,…

I 24 migliori brani del 2024

Dopo aver passato in rassegna gli album più belli del 2024, ripercorriamo anche le canzoni che hanno fatto da colonna sonora a questi ultimi dodici mesi. A fine articolo, la playlist per ascoltare tutti e 24 brani dell’anno.

I 24 migliori album del 2024

24 dischi per il 2024. Tra progetti italiani e internazionali, i 24 album che hanno segnato il nostro anno. Li trovi in ordine sparso nelle prossime pagine.

È un buon momento per i festival italiani

Testo di Rachele Latina.  Era il 1969 quando in una fattoria nello stato di New York si celebrò la libertà, ma più precisamente stiamo parlando di Woodstock. Un disastro finanziario che divenne un evento storico per aver radunato 400000 persone,…

L’arcipelago sonoro della nuova scena araba

Testo di Giulia Maria Scrocchi “Se volete conoscere un popolo, dovete ascoltare la sua musica“. Questa affermazione di Platone oggi può risuonare come un comandamento antico, ma è ancora capace di attraversare i secoli per rivelare una verità universale: le…

È il momento d’oro dell’elettronica italiana

Testo di Matteo Marrella — marrell In Italia, specialmente quando si parla di musica, siamo abituati ad arrivare un po’ dopo rispetto al resto del mondo, ma quando finalmente prendiamo parte a un movimento, troviamo il modo di farlo nostro.…

In pochi usano i sample come Cash Cobain

Testo a cura di Paolo Ferre. È un giorno qualunque, apri Spotify e premi play. Dopo i soliti brani che ormai conosci a memoria, ne arriva uno nuovo; la melodia ti ricorda qualcosa, sembra quasi una di quelle canzoni RnB…