Interviews

Ma che ci sta a fare LNDFK in Italia?

Allontanarsi dalla musica per farne di migliore. Per LNDFK, all’anagrafe Linda Feki, i due anni di sospensione planetaria dovuti alla pandemia hanno coinciso con un uno iato altrettanto lungo. Una scomparsa dalle scene, un silenzio assordante, anzi “assurdo”, come lo…

Nicola Guida, Piero Piccioni e Mndsgn travolti da un insolito destino

Un leggendario compositore italiano di colonne sonore anni settanta; un famoso producer losangelino; un giovane jazzista, londinese d’adozione ma italiano di nascita e formazione. Non sono i personaggi di una barzelletta surreale, ma le tre figure che si sono casualmente…

Le parole di Ibisco

Di cosa è fatta la musica di Ibisco? Di new wave, disagi da urlare e un’oscurità ruvida che ti sfreccia addosso. Questi gli elementi sostanziali che troviamo in Nowhere Emilia, il primo disco di Filippo Giglio, uscito venerdì per V4V…

5 brani per conoscere i DJSTIVO

Quando un progetto cambia pelle è sempre un po’ una scommessa. Nel caso dei DJSTIVO, band che abbiamo conosciuto nella veste chillina del debut EP Tranquillo, questa scommessa può dirsi già vinta perché il loro nuovo sound ha un carattere…

Una boccata d’ossigeno a chi vive in apnea – Una chiacchierata con Giorgio Poi

Non era facile, ancor meno scontato, che da un momento così pesante nascesse un disco così leggero. Gommapiuma, l’ultimo disco di Giorgio Poi, viene da un momento disgraziato un po’ per tutti, eppure custodisce una grazia inattesa e disarmante. Quella…

5 brani per conoscere gli Ufo Blu

L’EP di debutto degli Ufo Blu è fuori dallo scorso venerdì. Si intitola Okok, se solo fosse notte e, per la band bergamasca, arriva dopo i singoli di debutto Salvia, Buffy e Gemelli, trittico fondamentale per entrare in contatto con…

Le parole dei bnkr44

Farsi male a noi va bene è l’album dei bnkr44, uscito in tre parti, spalmato su tre venerdì di novembre. Una mossa niente male questa qui, perché l’ascolto, prima spezzettato e poi nel suo insieme, ci ha permesso di cogliere…

Nel mezzo degli ascolti fondamentali di Bawrut

In The Middle di Bawrut è il disco che ora dovrebbe stare esattamente al centro dei tuoi ascolti. Il progetto è una metafora del mare, il Mediterraneo, che accoglie, raccoglie e crea nuove correnti, nuovi stimoli. Stare al centro di…

La collezione di dischi di Inoki

Ci piace curiosare nella borsa dei dischi dei nostri artisti preferiti, perché dai loro ascolti non solo vengono fuori i loro riferimenti fondamentali, ma da lì riaffiorano anche ricordi, aneddoti e legami affettivi inerenti alla musica. L’abbiamo fatto anche con…

Swindle, scienziato del groove

A Swindle piace costruire mondi. Sono anni che il producer modella da dentro l’universo della musica inglese di matrice R&B, soul, hip-hop, jazz. Nel suo ultimo disco, THE NEW WORLD, prova a fare l’ennesimo salto di qualità, avvalendosi come sempre…